ikube
itaeng

FAQ

Cosa posso alimentare con l’iKUBE X Series?
Si possono alimentare carichi a 220 V (50/60 Hz) fino a potenze complessive da 8 kW a 3,2 W a seconda dei modelli. Su richiesta sono disponibili anche uscite in corrente continua 12V, 24 V, 48 V e/o 110V.
L’iKUBE X Series funziona anche in assenza di luce solare?
Tutti i modelli sono dotati di pacco batteria per poter usufruire di energia anche di notte o in assenza di luce solare. L'autonomia dipende dal modello e dal carico applicato.
E' necessario installare l'iKUBE e quanto tempo è necessario per renderlo operativo?
I pannelli fotovoltaici devono essre installati su tetto o a terra. La struttura di montaggio dei pannelli può essere fornita su richiesta. Un volta ultimata l'installazione dei pannelli, bisogna solamente collegare i cavi solari dei pannelli ai connettori presenti all'esterno del box. Su richiesta, si fornisce cavo solare supplementare secondo il metraggio richiesto, e quadri di stringa.
Come faccio a sapere la percentuale residua di carica delle batterie?
La percentuale di carica delle batterie è visualizzabile sul pannello di controllo dell'inverter.
Posso caricare le batterie e/o il carico anche attraverso la rete elettrica o un gruppo elettrogeno?
I modelli della serie X, dispongono di una presa ausiliaria, che permette, in caso di necessità, di alimentare i carichi e/o ricaricare le batterie attraverso la rete elettrica oppure attraverso un gruppo elettrogeno.
Posso aggiungere altre batterie a quelle in dotazione per aumentare la capacità totale di immagazzinamento energetico?
Per i modelli X200, X300 e X400, si può raddoppiare il pacco batteria all'interno del box di base, raddoppiando l'autonomia. Il modello X600 è dotato del doppio pacco batteria come standard; non è quindi possibile aggiungere altre batterie all'interno del box di base.
Dopo quanto tempo dovrò sostituire le batterie?
La vita delle batterie dipende dal numero di cicli di carica/scarica e dalla profondità di scarica. Mediamente la sostituzione delle batterie è necessaria ogni 3 anni.
Posso collegare più iKUBE per ottenere una maggiore potenza in uscita?
I modelli X200 e X300 possono essere parallelati con altre unità dello stesso tipo fino ad un massimo di 4 unità, raggiungendo 12,8 kW di potenza in uscita per X200 e 16 kW per X300. I modelli X400 e X600 possono essere parallelati con altre unità dello stesso tipo fino ad un massimo di 2 unità, raggiungendo 12,8 kW di potenza in uscita per X400 e 16 kW per X600.
Quali sono gli interventi di manutenzione ordinaria necessari per il funzionamento ottimale dell’iKUBE?
L'unico intervento di manutenzione ordinaria necessario per ottimizzare le prestazioni è la pulizia dei pannelli fotovoltaici.
Servono permessi per utilizzare l'iKube?
Da verificare con le autorità competenti, per eventuali vincoli, i permessi necessari per l'installazione dei pannelli fotovoltaici su tetto o a terra.
Posso allestire l'iKUBE con componenti scelti dal Cliente e diversi da quelli standard?
L'iKUBE può essere allestito con qualsiasi componente (Moduli FV, Inverter, Batterie, Regolatore di Carica, ecc..) purchè sia tecnicamente compatibile. Per l'utilizzo di componenti diversi verrà fornita al Cliente valutatazione tecnica, economica e relativa tempistica. i KiT seire X possono anche essere forniti senza Moduli FV.